Ci sono profumi che arrivano prima ancora di entrare in sala.
Sono quelli dell’aglio che sfrigola piano nell’olio, delle verdure appena pulite, del vino rosso che si versa nei bicchieri e delle risate che riempiono l’aria.
È il profumo del Bagna Cauda Day, e al Ciabot del Grignolin siamo pronti a celebrarlo come si deve.
Due weekend, 21–22–23 e 28–29–30 novembre, per vivere uno dei riti più autentici del nostro Piemonte: la bagna cauda, servita come la tradizione comanda — calda, abbondante e da condividere.
Il menù del Bagna Cauda Day
Abbiamo preparato un percorso che profuma d’autunno e racconta tutto l’amore per le nostre terre.
🥕 Il Crudo
Peperoni rossi e gialli, peperoni sotto aceto e verdi, cardo gobbo di Nizza, topinambur, cavolo verde, radicchio, cuore di scarola, cipollotto, porro, rapa bianca, cavolfiore, sedano, mela e una fettina di carne cruda per accompagnare la bagna più ricca e sincera.
🍠 Il Cotto
Peperoni rossi e gialli arrostiti, barbabietola rossa, cavolfiore e cipolle al forno, cavolo e patate lesse, zucca, polenta fritta e un uovo pochè che fa da tocco finale, morbido e avvolgente.
Il Primo
Una piccola chicca tutta nostra: puliremo la bagna cauda con le trenette, tajarin caldi fatti a mano.
E poi un piatto che sa di casa: Plin della casa in brodo, per scaldare ancora di più queste giornate di novembre.
Il Dolce
A chiudere, il nostro Bonet della Tradizione, semplice, sincero, dolce al punto giusto — come piace da queste parti.
Il Vino
Ad accompagnare, un calice di La Vespa di Cascina Castlet, scelto per sposarsi perfettamente con il sapore deciso della bagna cauda.
Prezzo
Il menù completo è proposto a 30 euro a persona.
In questi due weekend il Ciabot del Grignolin sarà più caldo che mai: tavoli pieni, pentole che fumano e il rumore di chi sta bene insieme.
Perché la bagna cauda non è solo un piatto, è un gesto d’amore piemontese — e noi, di amore, ne abbiamo da vendere.
📞 Prenotazioni consigliate — i posti, come la bagna, vanno via in fretta.
